Aldo Londi – Ceramiche Italiane Mid-Century
Entra nell’universo creativo di Aldo Londi, uno dei più influenti maestri della ceramica del XX secolo e cuore artistico delle collezioni più emblematiche di Bitossi Ceramiche. Direttore artistico dell’azienda tra il 1946 e il 1976, Londi ha rivoluzionato l’estetica ceramica italiana, fondendo artigianato toscano tradizionale con forme moderniste e un linguaggio espressivo d’avanguardia.
Originario di Montelupo Fiorentino, culla storica della ceramica, Londi ha portato nelle sue opere una sensibilità rara, fatta di rigore tecnico, simbolismo e poesia visiva. Il suo nome è indissolubilmente legato alla collezione Rimini Blu, una serie di oggetti incisi a mano e smaltati in un intenso blu cristallino. Ogni pezzo è unico, caratterizzato da motivi geometrici e incisioni astratte che raccontano un’identità artigianale profonda e senza tempo.
Oltre la funzione, la ceramica di Aldo Londi è pura emozione: sculture che arredano e trasmettono calma, ordine e bellezza. Sotto la sua guida, Bitossi è diventata un punto di riferimento mondiale per il design ceramico, collaborando con figure iconiche come Ettore Sottsass e Matteo Thun. I suoi oggetti sono testimonianze vive di una visione che unisce nostalgia e minimalismo contemporaneo.
Questa collezione celebra le sue forme più distintive: animali scultorei, vasi incisi, contenitori architettonici e oggetti decorativi audaci. Dai toni profondi del blu marino di un vaso Rimini Blu al simbolismo pacifico di una scultura a forma di colomba, ogni creazione trasforma lo spazio in un ambiente armonioso ed evocativo.
Perfetti per collezionisti, amanti del design e appassionati di oggetti d’anima, i pezzi firmati Aldo Londi rappresentano un ponte tra passato e presente—una sintesi autentica del genio e dell’eleganza italiana.
Vivi la poesia della ceramica attraverso gli occhi di un maestro. Scopri la collezione Aldo Londi.
